patrocini e riconoscimenti
I Giochi della Gentilezza
ETA': dai 5 ai 10 anni PARTECIPANTI: almeno in 16 AMBITO: Scuola
ETA': tutte PARTECIPANTI: 2 AMBITO: famiglia, persone che si amano e si vogliono bene (adatto per San Valentino, o ricorrenze speciali)
GIORNATA DEI GIOCHI DELLA GENTILEZZA
Compila il modulo di partecipazione. Grazie
CONDIVI I TUOI GIOCHI DELLA GENTILEZZA
Grazie per la conndivisione
Grazie per seguirci
|
Grazie per il bel riconoscimento
Grazie alla Casa Editrice Corbaccio ed a Bernadette Russell per avere riconosciuto nel libro, IL LIBRO DELLA GENTILEZZA, l'associazione culturale Cor et Amor degna di nota per quanto concerne la diffusione e la pratica della Gentilezza, con I Giochi della Gentilezza.
Grazie per la fiducia a Iacopo Melio
Iacopo Melio testimonial
Iacopo Melio, presidente e fondatore dell'associazione onlusVorreiprendereiltreno, autore del libro Faccio salti altissimi, dedicato a fare conoscere, attraverso la propria esperienza, la disabilità, contribuendo ad abbattere alcune barriere culturali, che causano discriminazione, é testimonial della Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza 2018 (insieme a Cristina Milani, Saverio Tommasi ed Andrea Caschetto). Grazie per la fiducia e per il sostegno che hai espresso attraverso il video, condividiamo pienamente il tuo invito a sostituire i gradini delle scuole con degli "scivoli", che facilitino l'accesso a tutti gli alunni.
Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Culturale Cor et Amor
VAI ALLA GIORNATA NAZIONALE DEI GIOCHI DELLA GENTILEZZA
Da Giocopedia: IL CERCHIO DELLA GENTILEZZA
ETA': dai 7 ai 10 anni
PARTECIPANTI: almeno in 16
AMBITO: Scuola
AMBIENTE: palestra, salone pluriuso
DURATA: 10 minuti
MATERIALE: nessuno
DESCRIZIONE: I bambini camminano liberamente per la palestra, quando l’insegnante fischia si devono mettere in coppia. I bambini camminano questa volta in coppia e al fischio devono diventare quattro. Al via i bambini camminano a gruppi di 4, al fischio devono raggrupparsi e diventare 8. Ora i gruppo da 8 cammina insieme e al fischio i gruppi si devono riunire tutti insieme per formare un unico cerchio, per poi abbracciarsi.
CONOSCENZE GENTILI ALLENATE: collaborazione, condivisione.
PROPOSTO DA: Porra Mariangela e Cardarelli Elide, insegnanti della Scuola dell'infanzia "Rangoni appignano" (MC)
VAI A GIOCOPEDIA DELLA GENTILEZZA
CONDIVIDI I TUOI GIOCHI DELLA GENTILEZZA
22 Gennaio 2018 Grazie per la fiducia al Comitato Italiano Paralimpico
Il CONI, il CIP, la FSI, la FIDAL, la FCI e la FIBS sono diventati per l'anno 2018 Ambasciatori di Gentilezza e Gratitudine nello Sport tra i bambini (e gli adulti che li circondano).
Al 12 Aprile 2018 i Comuni Italiani Patrocinanti la 3° Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza sono: 96
|